PROGETTO INSOLITA STORIA - 09/02/2018
Prende il VIA anche quest’anno il progetto INSOLITA STORIA che vede impegnati gli alunni delle classi quarta e quinta.
I ragazzi saranno coinvolti in una serie di visite didattiche tematiche, in maniera tale da essere parte integrante del progetto stesso.
Scopriranno così il piacere dello studio esperienziale e saranno i protagonisti indiscussi delle nostre giornate. A conclusione del progetto didattico i ragazzi (solo della classe quinta) inviteranno i genitori a salire sul nostro “bus itinerante”. Scopri di più >>
Avviso modulo iscrizioni A.S. 2018/2019 - 21/01/2018
Nell'area modulistica sono disponibili il modulo di iscrizione per l'A.S. 2018/2019 ed il regolamento da consegnare in segreteria compilati in tutte le loro parti e firmati.
Scopri di più >>
CORSO DI FORMAZIONE RIVOLTO AD INSEGNANTI E GENITORI - 10/01/2018
"la pappa della mente e del cuore" IL METODO ANALOGICO
un modo naturale di apprendere
CORSO DI FORMAZIONE RIVOLTO AD INSEGNANTI E GENITORI
INFO POINT presso la scuola "Ascoltando i bambini" Massa di Somma (NA) Scopri di più >>
USCITA DIDATTICA QUINTA PRIMARIA, PRIMA SECONDA E TERZA MEDIA - 15/11/2017
Gli alunni delle classi prima seconda e terza media parteciperanno martedì 21 novembre 2017 ad un’uscita didattica Presso uno dei poli museali più affascinanti di Napoli e della Campania, in continuità con il progetto Insolita Storia: I musei del sito reale di Portici, un percorso delle meraviglie, che va dalle collezioni scientifiche alle atmosfere settecentesche nelle sale del piano nobile della reggia dove scoprire la storia dell’arte, dell’architettura e dei giardini, la nascita dell’archeologia e l’evoluzione dell’uso del territorio.
I ragazzi saranno infatti protagonisti di un tour integrato: visiteranno l’Erculanense Museum voluto da Carlo di Borbone, unico nel suo genere in Europa non solo per la quantità e la qualità dei reperti ma soprattutto per i laboratori sperimentali e le attività di studio e di restauro che vi si svolgevano. Esploreranno l’orto botanico che insieme al bosco costituiscono un eccezionale documento di una cultura musicale in cui la natura e la storia si saldano unendo le qualità del museo scientifico del giardino storico al museo archeologico. Si immergeranno poi nella cultura settecentesca di corte, passeggiando tra i lussuosi ed eleganti appartamenti reali.
I ragazzi si recheranno alla reggia con un autobus e rientreranno a scuola nel pomeriggio per svolgere regolarmente le loro attività. Il costo dell’uscita è di euro 25 per ogni alunno. Nell’area modulistica sarà disponibile a breve l’autorizzazione Da consegnare All’insegnante di riferimento insieme alla quota di partecipazione entro venerdì 17 novembre. Grazie.
Scopri di più >>
AVVISO PER LE CLASSI SECONDA E TERZA MEDIA - 01/09/2017
- Il testo di musica è già in possesso dei ragazzi, è stato inserito il codice solo per coloro che ancora devono acquistarlo.
-Per quanto riguarda il testo di tecnologia fare riferimento all'elenco dei codici. Il testo è "Leonardo" autori Benedetti, Romiti casa editrice DeA Scuola Scopri di più >>